Descrizione
Madi Movimento Internazionale: proiezioni di forme e colori.
“Proiezioni di forme e colori” dell’Associazione Madi Movimento Internazionale, appartenente alla sezione Cataloghi d’arte, è un’esposizione internazionale a cui hanno contribuito 29 artisti, di chiara fama, provenienti da otto paesi; è tangibile il segno della tenacia e dell’entusiasmo nel divulgare la straordinaria portata innovativa del Movimento ideato da Carmelo Heriberto Alves (in arte Carmelo Arden Quin), che costituirà l’ideale trampolino per la diffusione globale del messaggio madista.
Madi: la geometria
La geometria è l’anima madica, ma riveduta e reinventata; introducendo l’invenzione ed i colori bidimensionali nell’ambito dell’arte concreta classica, il Madì ha creato un concretismo “altro”, un nuovo linguaggio geometrico, o meglio cromogeometrico, in cui la tradizionale composizione è stata sostituita alla complanarità.
Inoltre con l’eliminazione della cornice ha incardinato le opere nello spazio reale, contraddicendo alle radici della pittura come finzione, o inganno ottico, che aveva contribuito a far essere ogni quadro appeso sulle parete finestra aperta sul mondo. Ogni dipinto Madì ribadisce la sua oggettività, liberata da ogni limite e pertanto libera in quanto spazialmente vera e propria “opera d’arte”.
Madi e il maestro Carmelo Ardeni Quin
Per quanto riguarda la teoria e la pratica dell’arte Madì, Carmelo Arden Quin è stato un faro; si potrebbe dire che egli amava l’invenzione che corregge la ratio geometrica, come conferma la diffusione internazionale del movimento dell’artista uruguaiano fondato in Argentina.
Carmelo Arden Quin è morto in Francia, a Parigi, il 27 settembre 2010, dopo una lunga vita vissuta d’Arte, nel senso più proprio del termine, nelle varie declinazioni che l’Arte è in grado di proporre, dalla poesia e letteratura alle Arti plastiche, pittoriche e scultoree, che meglio ne hanno esaltato il genio.
Patrimonio collettivo
Movimento, Astrazione, Dimensione, Invenzione sono divenuti, in breve, patrimonio collettivo di un novero di artisti dell’Astrazione di ogni nazionalità, i quali hanno fatto delle ricerche e del rigore i principi ispiratori del loro lavoro, che ha trovato rilievo sia in Europa che nel Nuovo Mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.