Descrizione
Artista Mario Lanzione
Mario Lanzione in questo volume mette in luce gli impianti compositivi costruiti da strati di carte veline colorate. L’artista riflette sul gioco di trasparenze che ne derivano: «Strati di impalpabili carte che vengono incollati, colorati, strappati, affidando al gesto la sua capacità di rapporto con la materia».
Sono esperienze che palesano una forte componente astratto-lirica, dichiarata con maggiore intensità dall’artista nei lavori realizzati nel corso dell’ultimo decennio.
Chi è Mario Lanzione
Mario lanzione, nasce a S.Egidio del M.A. (Sa), studia al Liceo Artistico di Salerno e all’Accademia di Belle Arti di Napoli. E’ docente di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico di Benevento. Impegnato nel settore della pittura astratta, dal 1975 partecipa a mostre personali e collettive, compie viaggi di studio nelle maggiori città europee.
E’ ideatore di mostre Internazionali di ”Mail/Art” e dà vita a numerose performance ove pittura, scultura, musica, poesia e teatro si fondono in un’unica espressione artistica.
Attività artistica
L’attività artistica di Lanzione è seguita, dai critici: Crispolti, Finizio, Crescentini, Venturoli, Agnisola, Pinto, Corbi, Calabrese, Scontrino, Segato, Battarra, Romano, Caroli, Meneguzzo, Maiorino, Manganelli, Vitiello, Civita, Carnemolla, De Felice, Gasbarrini, Izzo, Notte, Montano, Iovino, Giannì, Tafuri, Pratesi, e Alfano.
Con mostre a Instabul, Miami, al Museo di Arte Moderna di Tokyo, al Museo Municipale de arte de Mendoza di San Juan, all’Istituto Italiano della Cultura di Buenos Aires, in alcune città della Slovenia, a Salisburgo, ad Innsbruck, a Zurigo il percorso artistico di Mario Lanzione è pubblicato, tra gli altri, da: Enrico Crispolti – editrice “Electa”, e “Mazzotta”, Milano; Luigi Paolo Finizio – editrice “Mazzotta”, Milano“ e I.G.E.I.”, Napoli; Rosario Pinto – editrice “Liguori” e “I.G.E.I.”, Napoli; Antonio Gasbarrini – “editrice “Angelus Novus”, L’Aquila; Mario Maiorino – editrice “I.G.E.I.”, Napoli; Vitaliano Corbi – editrice “Paparo”, Napoli.
Realizza installazioni per Enti pubblici e privati e, le sue opere figurano in musei e collezioni d’arte. Dal 2012, con la fiera internazionale d’arte contemporanea di Bari e con la collettiva sui percorsi storici dell’arte in Campania (dal 1950 al 2010) fa parte dell’Artestudio-gallery di Benevento.
Sul sito di Gutenberg Edizioni potete consultare i nostri Cataloghi d’Arte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.