Descrizione
Mario Salerno – Una Goccia
Introduzione del Prof Donato Matassino
Presentare questa olistica “Opera” è un’operazione molto ardita, direi quasi velleitaria, perché sono un laico “orecchiante di dottrina cristiana”. Ribadisco che non è semplice avventurarsi nel dover esprimere un sintetico e semantico commento in grado di evidenziare la profondità del pensiero dell’autore che a ogni “piè sospinto” dello scritto fa trasparire una visione di armonizzare la complessità della vita quotidiana con i canoni propri della “Carità” per la realizzazione di dinamici traguardi utili affinché la società umana sia sempre più protesa verso una meta ricca di relazioni e tutta protesa a perseguire obbiettivi di vita consoni e propri di una società integrata, in grado di realizzare i canoni propri dell’ “etica”, dell’ “alterità”,
della “prossimità”, del “tuismo” e del “noismo”.
Nella goccia che cade e perde forma il particolare si fonde nell’universale in una interconnessione senza limiti. Questa inestricabile interconnessione trova un supporto scientifico nella fisica quantistica che, attraverso una visione nuova della realtà fisica a livello microscopico, cioè molecolare, atomico e subatomico, gioca un ruolo fondamentale nella comprensione della vita di relazione, biologica e non, che consente, al pianeta Terra di conservare uno stato di equilibrio dinamico, nel tempo e nello spazio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.