Descrizione
Rita Sorrentino – M’assale malinconia
Rita Sorrentino, siciliana di nascita ma campana d’adozione, l’uso del dialetto deve essere considerato un atto d’omaggio, un’osmosi d’amore per la terra che l’ha accolta da “emigrante”. M’assale malinconia è l’ultima sua pubblicazione, firmata Gutenberg Edizioni. Le sue composizioni sono sempre intrise di ironia, malinconia, pessimismo di fondo, retaggio delle sue origini, che vanno però ad amalgamarsi bene con la visione positiva della vita che è una peculiarità del carattere partenopeo.
L’autrice: Rita Sorrentino
Rita Sorrentino è una siciliana trapiantata a Salerno. Ha compiuto i suoi studi tra Messina sua città natia, Napoli e Roma. Plurilaureata si è specializzata in Consulenza familiare e di coppia, mediazione familiare. Ha svolto l’attività di Assistente Sociale presso il Centro di Salute Mentale come coordinatrice responsabile della riabilitazione di pazienti inseriti in gruppi appartamento. È insegnante di Kundalini Yoga. È stata inserita da Luigi Reina tra i poeti del secondo Novecento nella pubblicazione “Lo Specchio di Narciso”, Fabio Croce Editore, 2002.
Ha pubblicato: “L’incesto e altri racconti”, editore Alfredo Guida / “Un Infinito niente”, silloge arrivata in finale al Premio Alfonso Gatto, Gutenberg Edizioni / “Si turnass’a nascere”, silloge in dialetto, Gutenberg Edizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.